Vini rossi e trend estivi

Vini rossi e trend estivi

Vini rossi chillabili: La nuova tendenza che sta rivoluzionando il calice!

Fino a qualche anno fa, pensare di servire un vino rosso fresco — quasi da frigorifero — sarebbe stato un sacrilegio per molti sommelier. Ma oggi le regole sono cambiate: benvenuti nell’era dei vini rossi leggeri, freschi e chillabili, che possiamo semplicemente tradurre come rinfrescabili.

Rientrano sicuramente in questa categoria i nostri vini Solo Rosso Ronchi di Brescia IGT e il Rosso del Gallo Botticino DOC, ma cosa si intende esattamente per vini rossi chillabili?

Non si tratta di una nuova categoria ufficiale, ma di una tendenza emergente che sta conquistando ristoranti, wine bar e consumatori in tutto il mondo. I vini rossi chillabili sono:

  • Leggeri di corpo
  • A basso tannino e alcol moderato (11-13%)
  • Fruttati e succosi
  • Serviti freschi (tra 12°C e 14°C)

Insomma, rossi pensati per essere bevuti con la stessa facilità (e temperatura) di un rosé.

Perché piacciono così tanto?

1. Bevibilità e versatilità
I chillable reds sono perfetti per l’aperitivo, ma anche per accompagnare piatti leggeri, street food, pizze, salumi e formaggi.
Sono vini “casual”, accessibili, che non intimidiscono.

2. Perfetti per il clima caldo
Con le estati sempre più torride, c’è meno voglia di rossi corposi, strutturati, da meditazione. I rossi freschi sono l’alternativa ideale.