Vini minerali: l'Influenza delle cave di marmo sul Botticino DOC

Vini minerali: l'Influenza delle cave di marmo sul Botticino DOC

Botticino è da sempre conosciuta per il suo pregiato marmo, che contribuisce a dare ai rinomati vini rossi DOC della zona quella nota minerale che li rende davvero unici.

Ma esattamente cosa si intende per vini minerali? il concetto è spesso dibattuto tra gli enologi e gli appassionati di vino.
In generale, si riferisce a vini che presentano caratteristiche sensoriali che evocano mineralità, come sapidità, freschezza e una sorta di "salinità" che ricorda i terreni rocciosi o calcarei. 

Queste caratteristiche non derivano direttamente dai minerali presenti nel vino, ma piuttosto dall'influenza del terreno e dalle condizioni geologiche in cui crescono le viti.
Le cave di marmo che caratterizzano il paesaggio di Botticino influenzano in modo significativo l'ecologia del terreno e la composizione del suolo.
Questo marmo conosciuto per la sua purezza e struttura cristallina, conferisce al terreno caratteristiche uniche che si riflettono nelle uve che coltiviamo nei nostri vigneti.
Il suolo calcareo e mineralizzato, grazie al marmo, favorisce un buon drenaggio, una nutrizione equilibrata delle viti e una riflessione della luce solare che contribuisce alla maturazione ottimale dell'uva.

I vini rossi Franzoni Botticino DOC, grazie a queste condizioni particolari del terreno, sono noti per la loro eleganza e complessità. Presentano un bouquet di frutti rossi maturi, accompagnato da note terrose e minerali che aggiungono profondità al palato.

In sintesi, i vini rossi della DOC di Botticino non sono solo un esempio di eccellenza enologica, ma ci raccontano un po' della geologia e della storia locale. Le cave di marmo oltre a fornire il materiale per le architetture più nobili, danno anche il fondamento ad un vino che porta con sé le sfumature minerali della sua terra. La prossima volta che alzerete un calice di vino rosso Botticino DOC, ricordate che dentro ci sono non solo passione e lavoro, ma anche le caratteristiche del territorio che lo rendono così speciale.