Stinco di vitello e Foja Botticino DOC

Stinco di vitello e Foja Botticino DOC

Quando arriva Pasqua, il cuore e la cucina si riempiono di gioia e tradizione.

È il momento delle tavolate festose e delle ricette che portano con sé il sapore autentico di questa festività. 

Nel numero 121 di Vini & Cucina Bresciana troviamo uno dei piatti protagonisti del menu pasquale dello Chef Davide Botta de L'Artigliere ristorante: lo stinco con polenta e patate abbinato al Foja Botticino DOC, un vino che completa perfettamente questa prelibatezza pasquale con la sua complessità e il suo carattere.

 

Ingredienti:

🔸 1 stinco di vitello da 1 kg

🔸 2 gambe di sedano

🔸 2 carote

🔸 2 cipolle

🔸 1 spicchio d'aglio

🔸 vino bianco q.b.

🔸 salvia e rosmarino q.b.

🔸 olio EVO q.b.

🔸 sale q.b.

Preparazione

Massaggiate lo stinco con olio Evo e sale e adagiatelo su una placca da forno, rosolatelo in forno ventilato a 150°, aggiungete il trito di sedano, carote, cipolla e aglio, e continuate a far rosolare la carne.

Aggiungete salvia e rosmarino tritati, sfumate con vino bianco e continuate la cottura bagnando spesso lo stinco con il suo fondo. Servitelo con polenta, patate arrosto e accompagnato da un ottimo calice di Foja Botticino DOC.

Lo stinco di vitello è un classico della tradizione che richiede pazienza e una cottura lenta: servono circa 2 ore e mezza per ottenere una carne tenera e saporita.

 

www.vinicucinabresciana.it